 |
FORMATO DEL FILE
Si possono inviare e stampare file fotografici in formato JPG, PSD, TIFF, ecc.. Normalmente le fotocamere digitali salvano le immagini in formato compresso JPG.
PESO DEL FILE
Se invii per la stampa un file troppo grande in relazione al formato richiesto, Il programma di stampa foto si incarica, grazie al suo potente motore, di ridimensionare il file nella misura ottimale per la stampa desiderata e ottimizza il peso per facilitarne linvio via internet.
Se il file non ha una risoluzione sufficiente per ottenere buoni risultati, ti avverte.
Per una maggiore consapevolezza del rapporto tra dimensione file e risultato su carta per formato di stampa consulta la seguente tabella:
CONSIGLI UTILI
Per avere la massima qualità di stampa è necessario impostare la fotocamera sulla massima risoluzione (megapixel).
La qualità di una fotografia non dipende unicamente dalla risoluzione, altre condizioni importanti sono: lilluminazione dei soggetti, laccuratezza della messa a fuoco e la qualità dellobiettivo della fotocamera utilizzata.
PROPORZIONI DI STAMPA
Le possibilità di proporzione nei formati (base x altezza) con levento del digitale diventa infinita.
Il programma ti consente due opzioni principali:
1° opzione di default
presenta sempre il formato in proporzione al file originale senza tagliare limmagine.
Attenzione: se la proporzione del file non è 2/3 i formati di stampa possono essere più piccoli (esempio 10x13,5 cm. o più grandi fino al formato 10x20 cm.)
2° opzione
Consente di impostare un formato standard, tagliando così limmagine
REQUISITI MINIMI DI SISTEMA
I requisiti minimi per lutilizzo del programma per la stampa delle foto sono i seguenti:
- Sistema operativo Windows 95, 98, 2000, Xp, NT 4.0
- Pentium III 500 mhz o superiore, 64 mb ram
- 10 mb di spazio libero su HD
- connessione a internet e indirizzo e-mail valido.
|

|
 |

| |